Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Boom immobiliare in Svizzera: prezzi residenziali crescono dell’1,9%

SVIZZERA –Ā Il mercato immobiliare svizzero continua la sua corsa al rialzo, registrando nel secondo trimestre 2025 un incremento dell’1,9% rispetto ai tre mesi precedenti. L’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) ha raggiunto quota 123,3 punti, confermando un trend di crescita costante che caratterizza il settore immobiliare elvetico. Su base annua, l’aumento ĆØ ancora più significativo, con un rincaro del 5,0% rispetto allo stesso periodo del 2024, secondo i dati ufficiali pubblicati dall’Ufficio federale di statistica (UST) di NeuchĆ¢tel. Questa crescita sostenuta riflette la forte domanda di proprietĆ  residenziali in un mercato caratterizzato da scarsitĆ  di offerta e tassi di interesse ancora favorevoli agli investimenti immobiliari.

Comuni rurali trainano la crescita

L’analisi dettagliata dei dati rivela dinamiche interessanti a livello territoriale, con i comuni rurali che emergono come i veri protagonisti di questo boom immobiliare. Le case unifamiliari nei comuni rurali hanno registrato un incremento eccezionale del 3,4%, superando di gran lunga la media nazionale del 1,5%, mentre gli appartamenti di proprietĆ  nelle stesse aree hanno segnato un +3,0%. Questo fenomeno evidenzia una tendenza consolidata verso la ricerca di spazi abitativi più ampi e immersi nel verde, accelerata dalle nuove modalitĆ  di lavoro post-pandemia. Particolarmente significativo ĆØ il fatto che anche il segmento degli appartamenti di proprietĆ  (+2,2% a livello nazionale) stia vivendo una fase espansiva in tutti i tipi di comune, ad eccezione di un lieve calo nei comuni intermedi per le case unifamiliari (-0,9%), suggerendo una redistribuzione geografica della domanda immobiliare svizzera verso aree meno urbanizzate ma ben collegate.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli