Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...
21.3 C
Lugano
domenica 10 Agosto 2025
APP

Il Kirghizstan rottama Lenin e si aggancia alla Cina: geopolitica su rotaie

MONDO - Osh ha abbattuto la statua di Lenin più alta dell’Asia Centrale: 23 metri di bronzo sovietico, giù come un impero in declino....

Ferragosto nucleare: Trump e Putin si incontrano, Zelensky escluso

LUGANO - Ferragosto 2025 si preannuncia rovente, e non solo per il clima. Il Presidente USA Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin...

Pace nel Caucaso? Made in USA. L’Europa è ancora fuori

WASHINGTON D.C., Stati Uniti - Dopo 30 anni di tensioni, Armenia e Azerbaigian firmano la pace alla Casa Bianca, e chi c’è al centro...

OpenAI rilascia GPT-5: l’IA ora ha il PhD e ti programma la vita

TECNOLOGIA - OpenAI ha sganciato la bomba: GPT-5 è ufficiale. Altman lo definisce “come passare da un Nokia a un iPhone” e promette un’intelligenza...

Goldman Sachs lancia l’allarme: i mercati sembrano sonnambuli in marcia verso il baratro

MERCATI - Goldman Sachs ha acceso il semaforo rosso: gli investitori sono troppo compiaciuti, come se la recessione fosse solo un brutto sogno. Ma...

Honda dimezza gli utili, ma accelera sulle stime: effetto dazi al contrario?

AUTO - I dazi USA colpiscono duro: utile trimestrale giù del 50%. Ma Honda, invece, alza le stime annuali. Come? sfruttando la produzione locale...

Un altro argento, un nuovo record: Noè Ponti si supera ancora nei 100 metri delfino

SINGAPORE – Ancora una volta, un argento. Ma che argento! Noè Ponti ha conquistato un’altra medaglia ai Campionati Mondiali di nuoto di Singapore, salendo sul secondo gradino del podio nei 100 metri delfino. Un risultato straordinario che arriva dopo l’argento già ottenuto nei 50 metri della stessa specialità. Il ticinese, nella sua gara preferita, ha dimostrato una forma eccezionale, nuotando per la prima volta in carriera sotto il muro dei 50 secondi. Il cronometro si è fermato su un incredibile 49″83, un tempo che vale un nuovo record svizzero, migliorato di ben tre decimi. Un’impresa che però non è bastata per battere l’inarrestabile Maxime Grousset.

Noè Ponti si supera ancora nei 100 metri delfino

Il francese si è infatti confermato il re indiscusso del delfino a questi Mondiali, conquistando la medaglia d’oro con il tempo di 49″62. Per lui si tratta del secondo titolo iridato, dopo la vittoria nei 50 metri. Il bronzo è andato al collo del canadese Ilya Kharun, che ha chiuso la sua gara in 50″07. Nonostante il mancato oro, per Ponti si tratta di un’ennesima conferma del suo talento e della sua crescita costante. Il suo palmarès si arricchisce così di un’altra medaglia, portando a otto il totale delle medaglie mondiali conquistate in entrambe le vasche. La Svizzera, invece, dovrà ancora attendere per il suo primo titolo iridato in vasca lunga, ma con atleti del calibro di Noè Ponti, l’attesa potrebbe non essere così lunga.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli