Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.5 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si è raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedì il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Qual è il cantone con il PIL più alto? Neuchatel davanti a tutti con un più 15,2%

BERNA – Qual è il cantone con il PIL più alto? Neuchatel davanti a tutti con un più 15,2%.

IL CANTONE CON IL PIL PIÙ ALTO

Il 2021 ha segnato la ripresa economica post-Covid in Svizzera e nei Cantoni. Tutte le economie cantonali sono in crescita, se si considera l’andamento del prodotto interno lordo (PIL) ai prezzi dell’anno precedente. Cinque Cantoni ne hanno addirittura registrato un incremento del 10% o superiore: Neuchatel (15,2%), Giura (14,7%), Ticino (13,2%), Sciaffusa (12,9%) e Vaud (10,0%). La crescita ha preso ampiamente piede in tutto il Paese, poiché una decina di Cantoni hanno riscontrato aumenti del PIL che oscillavano tra il 5 e il 10%. Sono queste le cifre che emergono dalle prime stime dell’Ufficio federale di statistica. La crescita economica è stata positiva in tutti i Cantoni svizzeri, pur rimanendo molto eterogenea. La crescita dei PIL cantonali è stata molto variabile, oscillando dallo 0,1% (Zurigo) al 15,2% (Neuchâtel).

IN CRESCITA

Nel complesso, i risultati economici dei Cantoni si riflettono nell’andamento degli impieghi in equivalenti a tempo pieno. I Cantoni si suddividono in diversi gruppi: Neuchatel (15,2%) e Giura (14,7%) hanno beneficiato della ripresa del settore delle attività manifatturiere di precisione e, insieme al Ticino (13,2%) e a Sciaffusa (12,9%), sono i Cantoni che hanno registrato la crescita maggiore, soprattutto nel settore secondario. Anche i Cantoni motore dell’economia nazionale, ovvero Ginevra (7,4%), Vaud (10,0%), Basilea Città (6,7%) e Berna (4,2%) hanno visto crescere il loro PIL in modo significativo, sebbene vicino al tasso di crescita nazionale. In tutti questi Cantoni, i settori dell’industria e dell’edilizia (sezioni NOGA B, C e F) così come quello dei servizi alle imprese (sezioni L, M, N, R e S) contribuiscono notevolmente alla ripresa della crescita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli