Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...
15.6 C
Lugano
martedƬ 30 Settembre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Metalli strategici: il G7 valuta un prezzo minimo per le terre rare non cinesi

TECNOLOGIA - Il G7, insieme all’Unione Europea, sta esaminando l’introduzione di un prezzo minimo per terre rare e magneti prodotti al di fuori della...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI – Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua uscita dalla Borsa Nasdaq. L’operazione, valutata 55 miliardi di dollari, ĆØ guidata dal fondo sovrano dell’Arabia Saudita (Public Investment Fund), insieme a Silver Lake e Affinity Partners.

Il CEO Andrew Wilson ha confermato la continuitĆ  operativa e creativa, promettendo nuove opportunitĆ  globali. Il delisting segna una svolta storica: EA diventerĆ  una societĆ  privata, liberata dalla pressione dei risultati trimestrali.

Il PIF saudita, giĆ  detentore del 9,9% di EA, rafforza cosƬ la sua strategia di diversificazione economica post-petrolio, puntando su asset digitali e ricavi ricorrenti come Ultimate Team. L’acquisizione, soggetta all’approvazione degli azionisti e delle autoritĆ  regolatorie, dovrebbe concludersi entro il 2026. Per il settore videoludico, ĆØ l’inizio di una nuova era.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli