BELLINZONA – Legge sul salario minimo in Ticino: un corso per i professionisti.
UN CORSO SUL SALARIO MINIMO
Da dicembre sono entrati in vigore i nuovi livelli stipendiali definiti dalla legge sul salario minimo che prevede lāattuazione graduale dei livelli del compenso obbligatori, in tutta lāeconomia cantonale. Il corso ĆØ strutturato in modo che possa rispondere ai seguenti quesiti. PerchĆ© ĆØ stata decisa lāintroduzione dello stipendio minimo? Quando e a chi andrĆ applicato il salario minimo? Quali categorie sono escluse dal compenso minimo? A quanto ammonterĆ il salario minimo? I benefit sono compresi? Dove esiste un Contratto Locale un Contratto Nazionale quale salario dovrĆ essere applicato? Come avverrĆ il controllo? Quali sono le sanzioni in caso di violazione? Secondo il regolamento sulla formazione continua della SocietĆ Svizzera di Sicurezza sul lavoro la partecipazione alle due giornate formative corrisponde a 4 unitĆ di formazione continua.
GLI OBIETTIVI
Dare alle aziende le informazioni essenziali che permettano il rispetto dei minimi salariali nel loro settore di attivitĆ , proponendo anche degli esercizi pratici. I destinatari del corso sono i titolari di aziende, responsabili dellāamministrazione e delle finanze, responsabili delle risorse umane. Il corso tratta le diverse disposizioni concernenti la durata del lavoro e del riposo, le protezioni speciali, le competenze in materia di rilascio dei permessi di lavoro, le disposizioni sul lavoro notturno e domenicale, i regolamenti dāazienda e le disposizioni speciali per determinate categorie di aziende e di lavoratori.














