Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Chaux de Fonds: la Villa Turque opera dell’architetto Le Corbusier

CHAUX DE FONDS – Chaux de Fonds: la Villa Turque opera dell’architetto Le Corbusier.

LA VILLA SCHWOB DETTA TURQUE

La più nota e importante realizzazione eseguita nel 1917 da Le Corbusier a La Chaux de Fonds. Ricca di simboli, tecnicamente ed esteticamente molto elaborata, ĆØ la sua opera più compiuta prima della partenza per Parigi. Villa Schwob , chiamata anche Villa Turque, ĆØ una casa opera dell’architetto Charles Edouard Jeanneret, Le Corbusier. La sua costruzione ebbe luogo nel 1916-1917. La villa ĆØ stata acquisita dalla societĆ  Ebel nel 1986.

LA STRUTTURA

La costruzione si basa su una struttura in cemento armato. Le Corbusier applicò i principi del brevetto ” Dom-Ino” che depositò nel 1914. Il telaio sostiene i pavimenti e la scala e libera cosƬ la pianta. L’architetto combina mattoni e cemento in una costruzione senza muri portanti e con tetti piani. Sedici pilastri sostengono quattro lastre. Se la sagoma generale di Villa Schwob la allontana per il suo classicismo dalle future ville bianche, lo spirito moderno ĆØ presente nella struttura dell’edificio. La villa ĆØ classificata come bene culturale di importanza nazionale.

L’ARCHITETTO

Le Corbusier ĆØ stato un architetto, urbanista, decoratore, pittore, scultore, scrittore. ƈ uno dei principali esponenti del movimento moderno insieme, tra gli altri, a Ludwig Mies van der Rohe, Walter Gropius, Alvar Aalto e Theo van Doesburg. Le Corbusier si ĆØ occupato anche di urbanistica e design. ƈ noto per essere stato l’inventore dell’unitĆ  abitativa, concetto su cui iniziò a lavorare negli anni ’20, espressione della riflessione teorica sull’edilizia abitativa collettiva. “L’unitĆ  abitativa di dimensioni conformi” sarĆ  costruita solo al momento della ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale. DiventerĆ  una soluzione ai problemi abitativi del dopoguerra. Il suo progetto prevede nello stesso edificio tutte le attrezzature collettive necessarie alla vita: asilo nido, lavanderia, piscina, scuola, negozi, biblioteca, luoghi di incontro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli