Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Il Liechtenstein ha più posti di lavoro che abitanti

LIECHTENSTEIN – Il Liechtenstein ha più posti di lavoro che abitanti.

LAVORARE IN LIECHTENSTEIN

Ogni giorno più della metà della forza lavoro si reca nel paese dall’estero. Lavori da sogno nell’industria, nei servizi finanziari e nell’industria manifatturiera attraggono lavoratori di talento nel Principato. Le aziende del Liechtenstein offrono a questi lavoratori un lavoro interessante con forti prospettive per il futuro. Dopo aver trovato un lavoro in Liechtenstein, la domanda successiva è come richiedere eventuali permessi che potrebbero essere richiesti. Ci sono disposizioni diverse a seconda della nazionalità e della professione della persona. Tuttavia, la burocrazia è ridotta al minimo sia per i dipendenti che per i datori di lavoro.

I PERMESSI

I lavoratori che vivono in Liechtenstein generalmente non necessitano di alcun tipo di permesso, indipendentemente dalla loro nazionalità. Ciò non si applica alle professioni che possono essere svolte solo con un permesso statale, ad esempio nel settore della sanità e dell’istruzione, nel settore commerciale e in professioni selezionate. Un permesso è richiesto anche per le posizioni di apprendistato. Queste posizioni possono essere offerte solo da datori di lavoro con un  permesso di formazione. I lavoratori che vivono al di fuori del paese, i cosiddetti «pendolari transfrontalieri», sono soggetti a una serie di disposizioni diverse per ottenere un permesso. I cittadini svizzeri che lavorano in Liechtenstein non hanno bisogno di alcun permesso. Non devono registrarsi presso la polizia e nemmeno il datore di lavoro deve registrarli. I cittadini svizzeri continuano a pagare le  tasse  in Svizzera a meno che non lavorino nel settore pubblico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli