Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
19.3 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Bocce: Anna Giamboni e Sandra Bettinelli al Gran Premio Dietikon

DIETIKON – Bocce: Anna Giamboni e Sandra Bettinelli al Gran Premio Dietikon.

IL GRAN PREMIO DIETIKON DI BOCCE

Le vicecampionesse del mondo Anna Giamboni (coppia) e Sandra Bettinelli (mista) hanno animato il Gran Premio Dietikon, gara nazionale femminile perfettamente organizzata dal Dietikon. Le due forti giocatrici della Gerla e di Riva San Vitale hanno dovuto fare i conti con Lorella Ferrari (Bleniese) e la campionessa svizzera Monika Buob (Feldmühle Primavera). La Ferrari ha battuto in semifinale la Bettinelli, mentre la Buob ha ceduto il passo alla Giamboni. Assente per infortunio Laura Riso.

LE SPECIALITƀ

Questo sport ĆØ suddiviso in differenti specialitĆ , delle quali le più diffuse sono la raffa, il volo o boule lyonnaise. Poi la pĆ©tanque e il bowls o bocce sull’erba. A seconda della specialitĆ  cambiano alcune regole del gioco e il materiale delle bocce ma, nella prova tradizionale, sono tutte accomunate da un obiettivo principale. Ecco la posizionare, secondo le regole del gioco, la propria boccia il più possibile vicino al pallino. Da metĆ  degli anni 80 dello scorso secolo, sono state introdotte delle nuove prove. Tiro di precisione, tiro progressivo e punto tiro alternato, in cui l’obiettivo cambia a seconda della prova presa in considerazione.

LA STORIA E LO SPORT

Il gioco delle bocce ha una tradizione antichissima: in Turchia sono state ritrovate alcune sfere in pietra antenate delle attuali bocce, che risalgono circa al 7000 a.C.; anche in Egitto sono stati trovati degli oggetti simili in una tomba.Ā Nel gioco “moderno” le bocce erano realizzate in avorio, risultavano quindi molto costose soprattutto perchĆ© l’omogeneitĆ  delle zanne di elefante, da cui erano ricavate, ĆØ variabile, per cui in media era idonea una zanna su cinquanta.Ā Il gioco continuò a evolversi fino alla versione attuale per poi diffondersi nel mondo grazie agli emigranti. Con l’invenzione e il perfezionamento dellaĀ bachelite, le bocce sono state realizzate in questo materiale più povero, e ciò ha reso la pratica della disciplina molto più economica e accessibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli