Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Gli aiuti allo sport per il blocco Covid costano 4,9 milioni di Franchi

BERNA – Gli aiuti allo sport per il blocco Covid costano 4,9 milioni di Franchi.

AIUTI ALLO SPORT DOPO IL COVID

Durante gli anni della pandemia, la Confederazione ha sostenuto lo sport svizzero con diversi pacchetti di aiuti per un ammontare pari a circa 500 milioni di franchi. Nel corso dei controlli effettuati successivamente ĆØ emerso che alcuni fondi non sono stati utilizzati per lo scopo previsto. Nel frattempo sono stati esaminati i relativi casi che riguardano il calcio giovanile e professionistico, nonchĆ© lo sport popolare. Da questi accertamenti ĆØ risultato un importo di circa 4,9 milioni di franchi, cifra per la quale l’Ufficio federale dello sport ha ora chiesto il rimborso a Swiss Olympic, l’associazione mantello dello sport svizzero. Negli anni 2020 e 2021, entrambi caratterizzati dalla pandemia, la Confederazione ha sostenuto lo sport popolare e lo sport di squadra di livello professionistico con pacchetti di aiuti finanziari. Questi aiuti, per un ammontare di circa mezzo miliardo di franchi, hanno permesso di evitare l’indebolimento delle strutture dello sport svizzero. Per prima cosa occorre menzionare i pacchetti di stabilizzazione erogati tramite l’organizzazione mantello Swiss Olympic a favore dello sport femminile, giovanile e popolare, nonchĆ© i mutui e i contributi a fondo perso per gli sport di squadra di livello professionistico e semiprofessionistico.

ALLE SOCIETƀ

In tale contesto si sono verificate delle sovrapposizioni per quanto riguarda i versamenti a beneficio dei club della Swiss Football League, che per coprire i danni legati alla pandemia di Covid hanno richiesto sia contributi a fondo perso per l’ambito professionistico, sia fondi provenienti dal pacchetto di stabilizzazione per lo sport popolare. Un’ulteriore attenta verifica da parte di Swiss Olympic ha permesso di determinare che un importo pari a circa 1,9 milioni di franchi non ĆØ stato utilizzato per lo scopo previsto. ƈ stata esaminata in modo conclusivo anche la concessione di contributi alle societĆ  e ad altre organizzazioni sportive esclusi i club di livello professionistico nell’ambito del pacchetto di stabilizzazione 2021. Anche in questo caso un importo di circa 3 milioni di franchi non risulta in linea con le finalitĆ  del pacchetto di stabilizzazione. Restano ancora in sospeso tre singoli casi, che sono stati rinviati a Swiss Olympic per ulteriori verifiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli