Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Lavoro: 50 professioni nuove e rivedute, adattate alle esigenze dell’economia

BERNA – Lavoro: 50 professioni nuove e rivedute, adattate alle esigenze dell’economia.

LE NUOVE PROFESSIONI DEL LAVORO

Le offerte della formazione professionale vengono riesaminate regolarmente e se necessario modificate. Nel 2023 la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione ha emanato e approvato complessivamente 50 professioni tra nuove e rivedute: 23 nella formazione professionale di base e 27 nella formazione professionale superiore. In relazione al tema della sostenibilità e dell’ecologia sono state create per esempio le professioni di «installatore di impianti solari AFC», «montatore di impianti solari CFP» e «progettista di involucri edilizi con diploma federale». In Svizzera i contenuti formativi vengono definiti dalle organizzazioni del mondo del lavoro, responsabili delle singole professioni. La creazione di nuove professioni avviene soprattutto per andare incontro a sviluppi e temi quali la sostenibilità e l’ecologia, nonché per soddisfare il relativo fabbisogno di personale qualificato da parte del mondo economico. Dall’anno scolastico 2024 gli apprendisti della nuova professione di installatore di impianti solari AFC, per esempio, montano, installano, manutengono e riparano impianti solari su tetti piani, tetti inclinati, o sulle facciate. In questo modo trasformano gli involucri edilizi in impianti di produzione energetica e rispettano i requisiti in materia di efficienza energetica e tutela del clima.

LA  FORMAZIONE

Nel livello terziario, i futuri progettisti di involucri edilizi saranno i professionisti specializzati nella realizzazione di involucri edilizi completi o di parti di essi durante le nuove costruzioni o ristrutturazioni. Per garantire la qualità dell’involucro edilizio, chiariscono in particolare i requisiti concernenti i raccordi tra le parti degli edifici. Riconoscono i fattori critici di successo e sviluppano soluzioni adeguate e allo stesso tempo tengono conto dei criteri di sostenibilità. La Confederazione, segnatamente la SEFRI, è responsabile dell’emanazione delle ordinanze sulla formazione professionale di base, dell’approvazione dei regolamenti degli esami di professione, degli esami professionali superiori e dei programmi quadro d’insegnamento delle scuole specializzate superiori, nonché del riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma. Mentre nella formazione professionale di base l’attuazione e l’esecuzione competono ai Cantoni, nella formazione professionale superiore questi compiti spettano alle organizzazioni del mondo del lavoro e alle scuole specializzate superiori.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli