Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
7.3 C
Lugano
lunedƬ 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: BabiÅ” ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto ĆØ chiaro: Andrej BabiÅ” ĆØ tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANOĀ  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally ĆØ il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: ā€œL’euro digitale sarĆ  pronto entro il 2027ā€

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo giĆ  nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: ā€œL’AI ĆØ una bolla industriale, ma cambierĆ  ogni settoreā€

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Europa: la Commissione propone un obiettivo di emissioni zero per i nuovi bus urbani entro il 2030

BRUXELLES – Europa: la Commissione propone un obiettivo di emissioni zero per i nuovi bus urbani entro il 2030.

EUROPA: BUS IN CITTƀ AD EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2030

La Commissione europea ha proposto nuovi ambiziosi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti a partire dal 2030. Questi obiettivi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. Indice puntato su: camion, autobus urbani e autobus a lunga percorrenza. Questi sono responsabili di oltre il 6% delle emissioni totali di gas a effetto serra. Questi standard di emissione rafforzati garantirebbero che questo segmento del settore del trasporto su strada contribuisca al passaggio a una mobilitĆ  a emissioni zero. Ecco un obiettivo dell’UE in materia di clima e inquinamento zero.

LE MISSIONI

La Commissione propone di introdurre gradualmente norme più rigorose sulle emissioni di CO 2 per quasi tutti i nuovi veicoli pesanti con emissioni di CO 2 certificate, rispetto ai livelli del 2019, in particolare.

  • Riduzione delle emissioni del 45% dal 2030;
  • Riduzione delle emissioni del 65% dal 2035;
  • Riduzione delle emissioni del 90% dal 2040.

Per stimolare una diffusione più rapida degli autobus a emissioni zero nelle cittĆ , la Commissione propone inoltre di rendere tutti i nuovi autobus urbani a zero emissioni a partire dal 2030. In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e di REPowerEU, questa proposta avrĆ  anche un impatto positivo sulla transizione energetica, riducendo la domanda di combustibili fossili importati e migliorando il risparmio energetico e l’efficienza nel settore dei trasporti dell’UE. FornirĆ  vantaggi agli operatori e agli utenti dei trasporti europei riducendo i costi del carburante e il costo totale di proprietĆ  e garantirĆ  una più ampia diffusione di veicoli più efficienti dal punto di vista energetico. MigliorerĆ  anche la qualitĆ  dell’aria, in particolare nelle cittĆ  , e la salute degli europei.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli