Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
28 C
Lugano
giovedƬ 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 ĆØ stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si ĆØ consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

A Villa dei Cedri di Bellinzona sedici artisti a confronto per “Disappear Here”

BELLINZONA – A Villa dei Cedri di Bellinzona sedici artisti a confronto per “Disappear Here”.

MOSTRA A VILLA DEI CEDRI DI BELLINZONA

Costruita attorno al 1860, Villa dei Cedri racconta tre secoli di storia, da una societĆ  preindustriale a un mondo globalizzato. La mostra Ā«Disappear HereĀ» invita sedici artisti a confrontarsi, a partire dai loro interrogativi contemporanei, con iĀ  valori e le tradizioni di cui la Villa ĆØ testimone. Attraverso la percezione di decadenza e la critica a uno stile di vita oramai scomparso, dipinti, disegni, sculture, fotografie, video e installazioni rivelano la visione di una generazione di artisti segnata dal declino, ma anche dalla forza della lotta e della speranza.Ā Mostra a cura di Rolando Bassetti, Direttore del Centre d’art contemporain Yverdon-les-Bains.

L’ARTE E GLI ARTISTI

L’edificio che ospita il Museo Villa dei Cedri, ĆØ una villa di origine almeno ottocentesca, frutto di diversi interventi di trasformazione susseguitisi nel tempo. Se inizialmente la casa di campagna presentava sobrie forme tardo neoclassiche, l’aspetto attuale ĆØ dovuto principalmente all’ampliamento progettato dall’architetto milanese Nelusco Mario Antoniazzi su commissione del banchiere Arrigo Stoffel, il quale acquistò la proprietĆ  nel 1931. La villa sorge a Ravecchia, villaggio situato sul declivio dei torrenti Dragonato e Guasta, a sud di Bellinzona, cittĆ  alla quale fu aggregato nel 1907. Sul finire dell’Ottocento, Ravecchia era considerato “il più bel sobborgo di Bellinzona, ricco di vegetazione, di ville e con vista imprendibile sulla bassa valle del Ticino fino al Lago Maggiore” (Dizionario geografico svizzero, 1906). In questo luogo di residenza e villeggiatura si praticavano agricoltura, giardinaggio, allevamento di bestiame e si trovavano vaste piantagioni di alberi da frutto.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli