Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

A Zurigo una serata esclusiva per la valorizzazione del territorio calabrese

ZURIGO – A Zurigo una serata esclusiva per la valorizzazione del territorio calabrese.

DAL SUD ITALIA A ZURIGO: LA CALABRIA SBARCA IN SVIZZERA

Valorizzazione del territorio calabrese, della sua cultura e dell’arte ma anche delle bellezze paesaggistiche e dell’enogastronomia. A Zurigo una serata esclusiva firmata Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e Regione Calabria.Ā Non c’è modo di separare la splendida Calabria dalle proprie tradizioni culinarie.Ā Sapori e colori si mescolano sospinti dalla brezza marina che, nel mese di luglio, li trasporta fino a Zurigo, nell’ambito di un progetto di promozione territoriale che vede la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e la Regione Calabria costruire un ponte ideale per far conoscere questo angolo di Italia alla popolazione elvetica.

LE INIZIATIVE

La collaborazione prevede una serie di iniziative e di attivitĆ  volte a svelare, mese dopo mese, fino a dicembre, le bellezze di questa regione del sud Italia, poco nota ma ricca di opportunitĆ  per turisti che non si accontentano. Dopo l’appuntamento a Martigny, ora ĆØ la volta di Zurigo: la capitale finanziaria della Svizzera ospiterĆ , infatti, il secondo appuntamento in cartellone.Ā La data da segnare in agenda ĆØ quella di giovedƬ 13 luglio dalle ore 18 quando, al Ristorante Frascati (Bellerivestrasse 2, 8008 Zürich), sulle sponde del lago di Zurigo, a pochi passi del centro storico cittadino, una serata esclusiva permetterĆ  ai partecipanti di fare un vero e proprio tuffo nelle bellezze calabresi.

Prima di cena si andrĆ , infatti, alla scoperta della storia, dell’arte e della cultura millenaria di quella che era parte della Magna Grecia. A questa saranno legati momenti di approfondimento e di informazione relativi all’iconico mare blu cobalto, alle coste incontaminate e selvagge, alle numerose opportunitĆ  rivolte agli amanti degli sport outdoor e, ovviamente, alla saporita cucina calabrese.

NON SOLO ‘NDUJA

La serata del 13 luglio sarĆ  un vero e proprio inno ai sapori autentici e genuini, come il bergamotto, che rendono la Calabria famosa nel mondo. La quintessenza del Made in Italy, il luogo ideale per turisti alla ricerca del mix perfetto tra leasure e attivitĆ , la meta imperdibile per chi vuole scoprire il sud Italia e apprezzarlo per la sincera ospitalitĆ  che lo contraddistingue, nonchĆ© l’ottima cucina che lo valorizza.Ā La serata al Ristorante Frascati sarĆ  resa interattiva e dinamica dalla presenza del giornalista e moderatore poliglotta Stephan Lendi, che permetterĆ  al pubblico di seguire ogni singola fase delle presentazioni, alle quali parteciperanno anche i rappresentanti della Regione Calabria. Turismo, enogastronomia, sport, benessere e cultura sono gli elementi portanti di un viaggio chiamato Calabria, del quale la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, vi offre una mappa dettagliata. Partner attiviĀ e special guestĀ della manifestazione: ilĀ Consolato Generale d’Italia a ZurigoĀ e l’Istituto di CulturaĀ Italiana.

IL PROGRAMMA

Ore 18:00Ā Arrivo e registrazione
Ore 19:00Ā Scoperta interattiva della Regione
Ore 19:30Ā Sessione di Q&A
Ore 19:45Ā Flying aperitivo a base di prodotti calabresi
Ore 21:00Ā Termine della serata

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli