Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
6.2 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Adolf “Adi” Dassler: il genio dietro il marchio Adidas

IMPRESA Adolf “Adi” Dassler (1900-1978) ĆØ stato un imprenditore tedesco visionario, celebre per aver fondato la rinomata azienda di abbigliamento sportivo Adidas. La sua storia ĆØ un racconto di passione, innovazione e rivalitĆ  familiare, poichĆ© era anche il fratello di Rudolf Dassler, il fondatore della rivale Puma. Dopo aver fatto ritorno dalla Prima Guerra Mondiale, Adi Dassler iniziò a dare forma alla sua passione per le calzature sportive. Nel 1924, con l’aiuto del padre Christoph e del fratello Rudolf, fondò la “Gebrüder Dassler Schuhfabrik” (Fabbrica di scarpe dei fratelli Dassler). Adi si dedicava alla produzione artigianale delle scarpe, mentre Rudolf si occupava della distribuzione e della gestione commerciale.

Il successo olimpico e la scissione fraterna

L’azienda Dassler ottenne una notevole visibilitĆ  internazionale durante le Olimpiadi del 1936, quando equipaggiò l’atleta statunitense Jesse Owens, che conquistò quattro medaglie d’oro. Tuttavia, la collaborazione tra i fratelli Dassler si incrinò durante la Seconda Guerra Mondiale, portando alla loro separazione nel 1948. Adi fondò quindi la Adidas, unendo il suo soprannome “Adi” con le prime tre lettere del suo cognome “Das”. Sotto la guida di Adi Dassler, Adidas divenne un marchio globale, sinonimo di qualitĆ  e innovazione nel settore dell’abbigliamento sportivo. L’azienda si distinse per la creazione di prodotti all’avanguardia, come le scarpe da calcio con tacchetti intercambiabili e le scarpe da atletica leggera con suole ammortizzanti. Dopo la morte di Adi Dassler nel 1978, la moglie KƤthe e il figlio Horst presero le redini dell’azienda, continuando a portare avanti la sua visione. Nel 1975, Horst fondò anche l’Arena, un’azienda specializzata in abbigliamento per il nuoto. Adidas ĆØ oggi un’azienda multinazionale con sede a Herzogenaurach, in Germania, la stessa cittĆ  che ospita la sede principale della Puma. L’azienda ĆØ il più grande produttore di abbigliamento sportivo in Europa e il secondo a livello mondiale, con un’ampia gamma di prodotti che spaziano dalle calzature all’abbigliamento e agli accessori per lo sport e il tempo libero.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli