SVIZZERA – L’ex base militare di St. Stephan (BE) ĆØ ufficialmente pronta per l’uso civile. Il 31 ottobre 2025, l’UFAC (Ufficio federale dellāaviazione civile) ha approvato il cambio di destinazione e ha rilasciato lāautorizzazione dāesercizio a tempo indeterminato a Prospective Concepts Aeronautics (PCA). Questo passo legale convalida l’utilizzo dell’infrastruttura aeronautica per scopi non militari, aprendo alla possibilitĆ di smantellare strutture militari obsolete e costruire nuove infrastrutture civili. Dopo il cessate il fuoco delle Forze aeree svizzere nel 2000, l’area ĆØ stata utilizzata, ma ora, con questa approvazione, si delinea un futuro chiaro, focalizzato su voli di sviluppo, costruzione e manutenzione, con limitazioni ben definite dal Consiglio federale nel Piano settoriale dei trasporti.
Sviluppo economico e turistico
L’Aerodromo di St. Stephan si profila come un polo regionale di sviluppo economico e turistico per l’Obersimmental. Oltre ai voli tecnici, sono previsti servizi per il turismo e voli dāaffari, fungendo anche da supporto operativo in caso di necessitĆ per l’aeroporto di Saanen. Il progetto ĆØ strettamente legato al piano di edificabilitĆ comunale, giĆ approvato dall’assemblea di St. Stephan. La fase successiva ĆØ cruciale: dopo l’approvazione cantonale prevista per l’inizio del 2026, l’area verrĆ trasferita da armasuisse al Comune, che concederĆ a PCA il diritto di superficie. La societĆ intende sviluppare l’aerodromo in modo sostenibile, a beneficio della popolazione locale, delle piccole imprese e della promozione del turismo.














