SVIZZERA – L’Amministrazione Federale delle Contribuzioni (AFC) svizzera ha implementato un sistema trasparente e partecipativo per l’aggiornamento della prassi in materia di Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Secondo l’articolo 162 capoverso 1 OIVA, l’AFC è obbligata a sottoporre tutti gli aggiornamenti della prassi IVA all’organo consultivo prima della loro pubblicazione definitiva, garantendo così un processo di revisione accurato e condiviso. I progetti vengono pubblicati online in tutte le lingue ufficiali circa sei settimane prima della riunione dell’organo consultivo, permettendo alle cerchie interessate di esaminare approfonditamente le modifiche proposte e di formulare osservazioni costruttive attraverso il modulo di feedback ufficiale.
Caratteristiche e limiti dei progetti di prassi IVA
È fondamentale comprendere che i progetti della prassi in materia di IVA pubblicati dall’AFC non hanno valore giuridicamente vincolante e possono subire modifiche significative prima della loro approvazione definitiva. L’AFC adotta un approccio prudente nella revisione della sua prassi, procedendo ad adeguamenti solo quando strettamente necessario, principalmente in seguito a decisioni giudiziarie o modifiche legislative. Questo sistema di consultazione pubblica rappresenta un’opportunità preziosa per professionisti del settore, aziende e consulenti fiscali di influenzare positivamente l’evoluzione della normativa IVA svizzera, contribuendo con la propria esperienza pratica alla definizione di regole più chiare ed efficaci per tutti gli operatori economici.