Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Olimpiadi Milano-Cortina ’26, Airbnb: indotto per 154mln.

MILANO – Secondo una recente ricerca di Deloitte, Airbnb genererà un impatto economico di 154 milioni di euro durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. L’ospitalità domestica soddisferà la domanda di alloggi, permettendo ai proprietari di case di ottenere guadagni medi di circa 2.400 euro, contribuendo così significativamente all’economia locale. Con l’affluenza attesa di oltre 2 milioni di visitatori e la capacità alberghiera tradizionale  insufficiente a soddisfare la domanda, Airbnb diventerà una risorsa cruciale. Deloitte prevede che l’indotto economico derivante dall’ospitalità extra-alberghiera potrebbe generare tra i 140 e i 160 milioni di euro nei 18 mesi successivi all’evento, alimentando un flusso turistico costante nelle località coinvolte e contribuendo allo sviluppo economico delle comunità locali.

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli