Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdƬ 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI ĆØ il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita ā€œa...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedƬ, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Airbnb presenta il rapporto sull’overtourism nell’UE: “Bisogna affrontare l’impatto degli hotel”

IMPRESA Il fenomeno dell’overtourism nell’Unione Europea ha raggiunto dimensioni allarmanti, con i pernottamenti nelle dieci cittĆ  più visitate che sono aumentati di oltre 200 milioni tra il 2021 e il 2023. Secondo il nuovo rapporto presentato da Airbnb, basato su dati ufficiali di Eurostat e dell’Organizzazione mondiale del turismo, il problema principale non risiede negli affitti brevi ma nell’espansione incontrollata del settore alberghiero tradizionale. Theo Yedinsky, vicepresidente delle politiche pubbliche di Airbnb, ha sottolineato come “se le cittĆ  vogliono ridurre seriamente il problema dell’overtourism, devono affrontare l’impatto schiacciante degli hotel”, evidenziando una contraddizione preoccupante: mentre l’Europa necessita di più abitazioni per i residenti, le amministrazioni locali continuano a privilegiare la costruzione di nuove strutture alberghiere.

Airbnb presenta il rapporto sull’overtourism nell’UE

Lo studio rivela dati significativi che ribaltano la percezione comune sull’overtourism europeo: gli hotel hanno rappresentato quasi l’80% dei pernottamenti nell’Unione Europea tra il 2023 e il 2024, mentre hotel e strutture similari hanno generato oltre il 75% della crescita dei pernottamenti nelle principali destinazioni turistiche del continente. Questa situazione si verifica in un momento particolarmente critico per il mercato immobiliare europeo, con la costruzione di abitazioni residenziali che ha raggiunto i minimi degli ultimi dieci anni. Il rapporto di Airbnb mette in luce come le politiche urbane dovrebbero focalizzarsi maggiormente sulla regolamentazione dell’industria alberghiera tradizionale piuttosto che limitare esclusivamente le piattaforme di home sharing, per affrontare efficacemente la pressione turistica sulle cittĆ  più visitate d’Europa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli