K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Al Kunsthaus Zurigo la mostra Re-Orientations con 170 tra disegni, acquerelli e dipinti

ZURIGO – Al Kunsthaus Zurigo la mostra Re-Orientations con 170 tra disegni, acquerelli e dipinti.

MOSTRA AL KUNSTHAUS DI ZURIGO

Ā«Re-OrientationsĀ» ĆØ un’esclusiva produzione interna del Kunsthaus. I circa 170 tra disegni, acquerelli, dipinti e fotografie, oggetti in metallo, ceramica e vetro, nonchĆ© tessuti, video, installazioni e un film d’animazione provengono principalmente da collezioni europee. In questa raccolta sono collocati in modo univoco in un dialogo tra loro. Curatore ĆØ la dottoressa Sandra Gianfreda che prepara questa mostra da due anni con un team di esperti. Le mostre dei seguenti artisti sono presentate nel contesto degli sviluppi sociali: Clara Laila Abid Alsstar, HĆ©lĆØne Adant, Anila Quayyum Agha, Nevin Aladağ, Baltensperger + Siepert, Muhammet Ali Baş, Marwan Bassiouni, Edmond BĆ©nard, Henriette Browne, Carlo Bugatti, ThĆ©odore Deck, William DeMorgan.

LA SELEZIONE

In mostra anche: Mariano Fortuny y Madrazo, Karl Gerstner, Jean-Léon GérÓme, Jaʿfar ibn Najaf ʿAli, Elisabeth Jerichau-Baumann, Wassily Kandinsky, Gülsün Karamustafa, Bouchra Khalili, Paul Klee, J. & L. Lobmeyr, Henri Matisse, Gabriele Münter, MuhammadʿAli Ashraf , Muhammad Jaʿfar, Muhammad Yusuf, Osman Hamdi Bey, Lotte Reiniger, Charles Claude Rudhardt, Salah al-Din. Oltre a molti artisti storici sconosciuti provenienti da Egitto, Algeria, India, Iraq, Iran, Marocco, Spagna, Siria, Tunisia, Turchia e Uzbekistan. La selezione e la connessione tra queste e altre diverse posizioni artistiche si rivela allo spettatore anche attraverso spiegazioni e definizioni storiche.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli