ALLENAMENTO DI ELICOTTERI DELLE FORZE AEREE SVIZZERE IN SVEZIA
SVIZZERA – Fino al 12 dicembre i militari delle Forze aeree svizzere si alleneranno con tre elicotteri a Vidsel in Svezia. Lāallenamento ĆØ teso allāulteriore sviluppo delle capacitĆ tattiche nelle ore diurne e notturne e a bassa quota. In Svezia i militari delle Forze aeree svizzere consolideranno le procedure di trasporto aereo tattico nel volo a bassa quota in formazione nelle ore diurne e notturne. Ć previsto anche lāimpiego di ingannatori senza quote minime. Allāallenamento parteciperanno 25 militari e tre elicotteri Cougar delle Forze aeree svizzere. Nellāarea di prova di Vidsel troveranno condizioni di allenamento e ambientali ottimali. I vasti settori dāallenamento consentono un allenamento efficace degli impieghi tattici in tutti gli ambiti dāimpiego delle Forze aeree. Lāallenamento allāestero si svolge sulla base dellāAccordo del 14 marzo 2014 tra la Svizzera e la Svezia sulla cooperazione bilaterale nellāambito dellāistruzione militare. Lāultimo allenamento a Vidsel risale al 2022.
L’ALLENAMENTO TECNOLOGICO
A causa delle circostanze geografiche e demografiche e delle risorse disponibili in Svizzera, le Forze aeree non possono allenare a livello nazionale tutti gli scenari pertinenti. In Svizzera i voli dāallenamento sono sottoposti a molteplici condizioni: settori dāallenamento ristretti e scarsamente disponibili, limiti di quota e di velocitĆ , orari di volo limitati, restrizioni nel numero di movimenti aerei presso gli aerodromi, denso traffico aereo civile nello spazio aereo della Confederazione nonchĆ© lāelevata densitĆ di insediamenti e la conseguente necessitĆ di tutelare la popolazione contro gli effetti dellāinquinamento fonico. Le Forze aeree devono pertanto ricorrere alle possibilitĆ di allenamento e cooperazione con gli Stati partner, al fine di rafforzare la loro capacitĆ di difesa.