Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...
13.4 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

JP Morgan investirĆ  10mld $ per la sicurezza economica degli Stati Uniti

NEW YORK, Stati Uniti - JP Morgan Chase ha annunciato un investimento diretto di 10 miliardi di dollari in aziende chiave per la sicurezza...

Trump alla Knesset e il vertice in Egitto: ecco come rinascerĆ  Gaza

SHARM EL-SHEIKH, Egitto - Una giornata destinata a cambiare il volto del Medio Oriente. Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato la...

Analisi dei Mercati: fai la cosa giusta

ANALISI DEI MERCATI: FAI LA COSA GIUSTA

di Fabrizio Quirighetti di DECALIA.

MERCATI Fai la cosa giusta. La scorsa settimana la Federal Reserve ha iniziato il suo ciclo di allentamento della politica monetaria con il botto, apportando un taglio enorme di 50 punti base, come punto di partenza, con grande gioia degli investitori dei mercati. Questa decisione accomodante ĆØ stata motivata dal recente deterioramento del mercato del lavoro con un tasso di disoccupazione che dovrebbe chiudere l’anno al 4,4% secondo l’ultimo Summary of Economic Projections (o SEP) della Fed, mentre anche l’inflazione ĆØ diminuita più rapidamente di quanto previsto dai membri della Fed lo scorso giugno. Di conseguenza, la Fed vede ora i rischi per gli obiettivi di occupazione e inflazione più o meno in equilibrio, pur prevedendo ancora una crescita economica resiliente (le proiezioni del PIL sono rimaste invariate in realtĆ , si veda sotto). Optando per una ricalibrazione preventiva della politica monetaria piuttosto che per una cura a posteriori (in caso di recessione), le probabilitĆ  del nostro scenario di atterraggio morbido sono probabilmente migliorate.

RICALIBRAZIONE

A questo proposito, vale la pena sottolineare due caratteristiche insolite rispetto al precedente ciclo di allentamento. In primo luogo, Jerome Powell ha utilizzato il termine “ricalibrazione” più volte durante la conferenza stampa di domande e risposte per caratterizzare la decisione della Fed di abbassare i tassi. La scelta di questo termine indica la relativa resilienza che i funzionari della Fed vedono ancora nell’economia statunitense. In particolare, mostra che la Fed non ĆØ realmente preoccupata da una recessione, ma piuttosto “vuole solo” massimizzare le probabilitĆ  di adempiere al suo duplice mandato di stabilitĆ  dei prezzi (con un’inflazione ora molto vicina all’obiettivo del 2%) e di massima occupazione (con un tasso di disoccupazione che inizia ora a salire). In altre parole, e in linea con il discorso di Jackson Hole del mese scorso, questa ricalibrazione ĆØ coerente con la preoccupazione principale di Jay Powell che oscilla dall’inflazione al mercato del lavoro: la Fed può lasciare un po’ da parte uno di questi obiettivi e concentrarsi un po’ di più sull’altro. Di conseguenza, e contrariamente al precedente ciclo di allentamento, l’aumento della disoccupazione non ĆØ sinonimo di recessione. A un certo punto potrebbe esserlo, ma non in questa fase (iniziale). Il secondo punto, che ĆØ un corollario del precedente, ĆØ che la Fed sta quindi tagliando da una posizione di forza dell’economia, non di debolezza, con un’ inflazione ancora appiccicosa nei servizi… mentre si prevede che l’ afflusso di immigrazione rallenterĆ  nei prossimi mesi (il tasso di disoccupazione ĆØ stato spinto più in alto ultimamente perchĆ© l’offerta di lavoro ĆØ aumentata più velocemente della domanda).

IL FUTURO?

In questo contesto, la storia non funge più da guida. Non solo il classico manuale di trading per quando la Fed taglia i tassi (come ridurre l’esposizione azionaria, acquistare titoli difensivi, aumentare le obbligazioni, in particolare la durata sovrana e diminuire il credito, tra le indicazioni di base) potrebbe non funzionare, ma il percorso di allentamento della Fed potrebbe essere più impegnativo e quindi più accidentato del solito. Inoltre, i mercati hanno la cattiva abitudine, come iĀ  bambini viziati, di anticipare la Fed… Più la Fed dĆ , più loro vogliono! Quindi, il difficile compito di Jerome Powell in futuro sarĆ  quello di trovare il giusto equilibrio, poichĆ© non si può ancora escludere del tutto nĆ© il rischio di una recessione economica innescata da un violento deterioramento del mercato del lavoro o delle condizioni finanziarie, nĆ© una temporanea riaccelerazione dell’inflazione l’anno prossimo. Nel primo caso, le conseguenze saranno semplici: la Fed probabilmente apporterebbe altri tagli massicci, riprendendo istantaneamente il solito schema di trading difensivo. Nel secondo caso, la Fed dovrĆ  mangiarsi le mani, prima o poi… un esercizio meno facile e con conseguenze sconosciute. In attesa del giorno del giudizio, nell’Oro ci si può di certo fidare, soprattutto se la tensione latente tra falchi e colombe dovesse culminare in tragedia e violenza in una calda giornata elettorale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli