Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Arabia Saudita: un rifugio sicuro per gli investitori dopo il downgrade del debito statunitense

LUGANO – Il recente downgrade del debito statunitense da parte di Moody’s ha acceso i riflettori sulle difficoltĆ  economiche delle economie avanzate, caratterizzate da un crescente peso del debito e costi di finanziamento in aumento. In questo contesto, l’Arabia Saudita emerge come un’opzione solida per gli investitori grazie a una posizione fiscale stabile e a prospettive economiche promettenti.

Secondo il Fondo Monetario Internazionale, il rapporto debito/PIL delle economie avanzate raggiungerĆ  il 113,3% entro il 2030, mentre quello dell’Arabia Saudita si manterrĆ  sotto il 46%. La strategia saudita punta a diversificare l’economia riducendo la dipendenza dal petrolio e investendo in settori chiave come le energie rinnovabili e le infrastrutture. Questa trasformazione, unita a rendimenti obbligazionari competitivi e a un rischio contenuto, rende i bond sauditi un’opportunitĆ  interessante per gli investitori invece dei tradizionali titoli europei o statunitensi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli