Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.4 C
Lugano
venerdì 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Assemblea Ordinaria dell’Ente Turistico del Luganese: presentato il preventivo e i progetti

LUGANO – Assemblea Ordinaria dell’Ente Turistico del Luganese: presentato il preventivo 2024, le opportunità e i progetti trasversali per la destinazione nel 2024.

L’ENTE TURISTICO LUGANESE PENSA AL FUTURO

I soci dell’Ente Turistico del Luganese si sono riuniti in data 12 dicembre 2023 in occasione dell’Assemblea Ordinaria, che ha avuto luogo al Palazzo dei Congressi di Lugano. Un’ottantina le persone che sono state accolte dal Presidente Paolo Filippini, dal Direttore Massimo Boni e dall’Amministratore Fabio Crivelli. Il Presidente Paolo Filippini ha aperto i lavori assembleari, spiegando la metodologia adottata per la costruzione del preventivo 2024. A livello di pernottamenti, fino ad ottobre, si registra un aumento dei soggiorni in tutte le categorie se confrontati al preventivo 2023 ed un lieve calo in quelli alberghieri rispetto al consuntivo 2022. Tuttavia, la tendenza che ne risulta è positiva e permette all’Ente Turistico del Luganese di guardare con ottimismo al futuro: anche nel 2023 si prevede di chiudere l’anno con quasi un milione di pernottamenti. In linea con il mandato dell’ETL e a fronte di una situazione finanziaria solida, il Presidente Paolo Filippini ha specificato: “è stato deciso di investire i ricavi preventivati e una minima parte del capitale per finanziarie tutte le attività previste dalla legge”.

LE STRATEGIE

Questa scelta strategica permetterà di supportare gli operatori turistici e rendere ancora più attrattiva una stupenda destinazione. L’Amministratore Fabio Crivelli ha poi presentato le voci dei diversi conti, precisando che la maggiore uscita che sarà coperta con il capitale proprio ammonta a CHF 295’500. Il Direttore Massimo Boni, dopo aver introdotto i temi di carattere generale, quali i prodotti e le campagne marketing, i mercati prioritari, la sostenibilità, la durata del soggiorno e la digital leadership, è passato alla presentazione dei progetti prioritari per il 2024. Tra questi, l’inaugurazione di un nuovo e moderno Info Point in via Magatti a Lugano; una nuova piattaforma di vendita digitale; il lancio di campagne tattiche per stimolare attraverso incentivi economici l’afflusso di visitatori; nuovi progetti territoriali legati al segmento Sport e Natura; attività di guerrilla marketing con dei pop up a Zurigo, Monaco di Baviera e Milano; potenziamento della comunicazione della destinazione nei mercati di riferimento con attività di influencer marketing ed eventi media. Inoltre, per il settore turistico di lusso, Lugano Region sarà presente al Private Luxury Events, sia a Dubai che Copenaghen, ed accoglierà per quattro giorni il Travel Leaders Network con più di un centinaio di tour operator e ospiti statunitensi nel Luganese.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli