AZIENDE AGRICOLE E CALAMITÀ NATURALI: TUTTE LE IMPRESE SARANNO OBBLIGATE A STIPULARE UNA POLIZZA ASSICURATIVA
EUROPA – I disastri derivanti dal cambiamento climatico sono ormai divenuti una costante. Una piaga che affligge l’intero continente europeo, costringendo i governi a varare misure di emergenza a tutela di cittadini e imprese. Il governo come prospettato nella Legge di Bilancio, si è mosso tempestivamente sul tema. Lo scorso 23 settembre in un incontro con le categorie produttive il Governo, ha illustrato il decreto interministeriale introdotto dalla Legge Finanziaria 2024, che prevede l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per i danni derivanti da eventi catastrofali. Si tratta di un decisivo cambio di passo legislativo che implementerà attualmente in esame presso il Parlamento. Inoltre, questo provvedimento rappresenta una svolta, che finora hanno dimostrato una limitata propensione a dotarsi di strumenti assicurativi di questo tipo, nonostante la loro forte esposizione ai rischi naturali.
IN EUROPA
L’estrema vulnerabilità del contesto europeo rispetto ai disastri ambientali emerge dai dati del European Environment Agency. Tra il 1980 e il 2022, gli eventi climatici e meteorologici estremi, quali alluvioni e ondate di calore, hanno causato perdite economiche complessive di circa 650 miliardi di euro nei paesi membri dell’Unione Europea, con una perdita annua media di oltre 15 miliardi di euro solo negli ultimi anni. Nel 2021 e nel 2022, rispettivamente, le perdite sono state di 59 miliardi e 52 miliardi di euro. Nel 2023, i costi della crisi climatica in Europa hanno raggiunto i 77 miliardi di euro. Dati che sembrano destinati a peggiorare con le sempre più imprevedibili catastrofi climatiche. In questo contesto, in cui la propensione al rischio è sempre più alta, le assicurazioni giocano un ruolo chiave nel garantire una forma di tutela economica. Con l’introduzione della Legge Finanziaria 2024, il panorama assicurativo italiano si prepara a una svolta epocale. A partire dal 1° gennaio 2025, tutte le imprese saranno obbligate a stipulare una polizza assicurativa contro i danni causati da catastrofi naturali, coprendo terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali.