Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
12.5 C
Lugano
mercoledƬ 1 Ottobre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk ĆØ uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e SolidarietĆ  (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research ĆØ una societĆ  di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

BancaStato: la solida crescita continua oltre gli anni record

IMPRESA – BancaStato si conferma una realtĆ  finanziaria solida e in continua espansione, anche dopo aver archiviato due anni straordinari. Nonostante un calo rispetto ai risultati record del 2023 e del 2024, il primo semestre di quest’anno dimostra la capacitĆ  della banca cantonale di prosperare in un mercato più incerto. Con volumi e ricavi in aumento, un utile operativo in crescita a doppia cifra e una costante espansione dei crediti ipotecari, BancaStato ha ottenuto un risultato d’esercizio di 62,8 milioni di franchi, consolidando la sua crescita pluriennale e la sua robustezza. La prudenza si riflette nell’accantonamento di 13 milioni di franchi a riserve, portando l’utile netto a 47,3 milioni di franchi.

BancaStato in solida crescita

La banca ticinese affronta con cautela le nuove sfide del mercato, in particolare la possibilità di un ritorno ai tassi di interesse negativi. Questo scenario, unito alle incertezze congiunturali, ha già influenzato il risultato netto da operazioni su interesse, che ha subìto una flessione del 12,9%. Tuttavia, il confronto con il 2022 conferma una crescita sostanziale. Come sottolineato dal direttore generale Fabrizio Cieslakiewicz, la banca si aspetta che il 2025 segua il trend del primo semestre, con risultati solidi che confermino la traiettoria di crescita storica del Gruppo. La prospettiva è chiara: continuare a espandersi con prudenza, guardando al 2022 come punto di riferimento più realistico, evitando confronti distorti con le annate eccezionali del recente passato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli