Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
27.2 C
Lugano
martedì 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Brown-Forman: il calo delle vendite di Jack Daniel’s, colpa dei dazi

LUGANO – Il produttore del celebre Jack Daniel’s Tennessee Whiskey, Brown-Forman, ha registrato un calo delle vendite a causa delle difficili condizioni di mercato globali. Il fatturato netto dell’anno fiscale è sceso del 5%, mentre nel quarto trimestre la contrazione ha raggiunto il 7%. L’utile netto ha subito un calo del 15% su base annua, con un crollo del 45% nell’ultimo trimestre. Le tensioni commerciali globali e le politiche tariffarie dell’amministrazione Trump hanno pesato sulle esportazioni, mentre i consumatori, sempre più attenti alle spese, hanno ridotto gli acquisti. L’amministratore delegato Lawson Whiting ha previsto un altro anno difficile, con incertezze legate ai dazi e alla contrazione dei consumi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli