Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

La Svizzera e l’UE sigillano l’accordo per il pacchetto bilaterale

SVIZZERA Un passo decisivo ĆØ stato compiuto con la firma degli accordi del pacchetto Svizzera-Unione Europea da parte dei capi negoziatori affiancati dai co-negoziatori svizzeri. Questo atto formale segna la conclusione del lungo e complesso processo negoziale, aprendo la strada alle prossime fasi. La parafatura, che consiste nell’apposizione delle iniziali sui testi dei trattati, conferma che le versioni concordate rispecchiano fedelmente i risultati delle trattative. GiĆ  a dicembre 2024, il Consiglio federale aveva accolto con favore la sostanziale chiusura dei negoziati, avviando le procedure necessarie per la formalizzazione, inclusi il controllo giuridico e le traduzioni.Ā Un accordo importante all’interno di questo pacchetto, l’Accordo sui programmi UE era giĆ  stato parafato a Bruxelles lo scorso 2 aprile 2025.

La conclusione materiale dei negoziati tra la Svizzera e l’UE

Il Consiglio federale svizzero, il 9 aprile 2025, aveva prontamente approvato l’EUPA, autorizzando il consigliere federale Guy Parmelin a firmarlo nel novembre 2025. Questa firma permetterĆ  alla Svizzera di partecipare retroattivamente, a partire dal 1° gennaio 2025, come Stato associato a programmi cruciali come Orizzonte Europa, Euratom ed Europa Digitale, rafforzando la cooperazione in settori chiave. L’Esecutivo svizzero si prepara ora a decidere, prima dell’estate, se approvare gli accordi parafati oggi e avviare la procedura di consultazione sull’intero pacchetto. L’obiettivo ĆØ stabilizzare e sviluppare la via bilaterale, consolidando le relazioni tra Svizzera e UE. I testi originali degli accordi, insieme alle loro traduzioni nelle lingue ufficiali della Confederazione e alle relative misure legislative nazionali, saranno pubblicati come parte della documentazione per la consultazione. Se il Consiglio federale darĆ  il via libera, la firma definitiva degli accordi ĆØ prevista per il primo trimestre del 2026, segnando un nuovo capitolo nelle relazioni tra la Svizzera e l’Unione Europea.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli