Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Come andrà la Borsa oggi? I timori di una guerra commerciale si placano

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? I timori di una guerra commerciale si placano. I futures azionari europei sono avanzati, seguendo i guadagni dei benchmark statunitensi e delle azioni asiatiche. Il dollaro e i rendimenti del Tesoro sono rimasti invariati; i futures sul petrolio hanno guadagnato e l’oro è sceso. Azioni: i futures azionari sono aumentati nelle prime ore di giovedì, grazie ai timori di una guerra commerciale che ha fatto un passo indietro e ai mercati che si sono concentrati sugli utili e sui dati economici. Le minacce di Trump di un’azione di contrasto con i funzionari di Canada e Messico si sono per ora attenuate. Nel frattempo, la risposta della Cina ai dazi è stata considerata da Wall Street piuttosto blanda, con nuovi prelievi imposti su una sottile fetta di merci americane. In giornata si prevede che la Banca d’Inghilterra taglierà i tassi di interesse di 25 punti base e potrebbe segnalare un ulteriore allentamento delle politiche. Secondo Morgan Stanley, le indicazioni della banca centrale sul possibile percorso dei futuri tagli dei tassi influenzeranno probabilmente i movimenti del mercato britannico molto più dell’atteso taglio stesso. I rischi sono orientati verso la previsione di ulteriori tagli dei tassi della BOE nel 2025, anche se “la portata di una mossa significativa appare limitata”, ha affermato Morgan Stanley (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli