Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
19 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Come andrà la Borsa oggi? La costante salita del petrolio

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

LA COSTANTE SALITA DEL PETROLIO

Il prezzo del petrolio è salito spinto in gran parte dalle prospettive economiche in miglioramento per la Cina e dalle conseguenti aspettative di un aumento della domanda di carburante nella seconda economia mondiale. L’Opec e l’Agenzia Internazionale per l’Energia (Iea) hanno entrambi previsto un rimbalzo della domanda cinese nel 2023. Il  Brent ha guadagnato lo 0,82%, a 86,87 dollari al barile. Il greggio statunitense è salito dello 0,62%, a $ 81,11. Ci sono speranze che la banca centrale statunitense possa presto ridurre gli aumenti dei tassi di interesse e che ci siano prospettive economiche positive per gli Stati Uniti. Le possibilità di un “soft landing” per l’economia statunitense sembrano aumentare. “Le due maggiori economie del mondo hanno bisogno di più greggio”, ha affermato Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA. Il petrolio si sta dirigendo verso un guadagno settimanale dell’1,2% per il Brent e dello 0,8% per il benchmark statunitense.

La guerra ucraina sta causando particolari danni all’economia e alla sicurezza alimentare dell’Africa. Secondo il segretario de Tesoro americano Janet Yellen, la fine della guerra sarebbe la soluzione migliore per aiutare l’economia globale, tuttavia il Tesoro americano ha stimato che un limite massimo del prezzo del petrolio russo, promosso dal G7, potrebbe far risparmiare ai 17 maggiori importatori di petrolio del continente africano circa 6 miliardi di dollari all’anno. Yellen ha sottolineato che alcuni paesi emergenti stanno già beneficiando del limite di prezzo negoziando sconti maggiori con la Russia e il Tesoro americano sta incoraggiando altri paesi a seguire l’esempio. I paesi del G7 e l’Australia hanno implementato il limite massimo del prezzo del petrolio il 5 dicembre scorso, vietando l’uso di assicurazioni marittime, finanziamenti e altri servizi occidentali per carichi con un prezzo superiore a $ 60 al barile. Un ulteriore limite sui prodotti petroliferi raffinati russi, come diesel e olio combustibile, entrerà in vigore il 5 febbraio (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI ZURIGO

Il SIX Swiss Exchange (precedentemente SWX Swiss Exchange) o borsa di Zurigo è la borsa valori della Svizzera con sede a Zurigo. La borsa scambia non solo azioni, ma anche titoli di stato del governo svizzero, obbligazioni, derivativi e opzioni. Il principale indice del SIX Swiss Exchange è lo SMI (Swiss Market Index). L’indice è composto dei 20 maggiori titoli (in base alla capitalizzazione di mercato) quotati nella borsa stessa.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli