Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
6 C
Lugano
mercoledì 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Come andrà la Borsa oggi? Non è ancora periodo di saldi (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? Non è ancora periodo di saldi.

di CENTRO STUDI OOPS TECH.

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI

NON È ANCORA PERIODO DI SALDI, I TASSI SALGONO

I titoli azionari potrebbero perdere terreno in Europa lunedì, in vista di ulteriori dati economici della zona euro. In Asia, i benchmark azionari sono stati per lo più in rialzo; i rendimenti del Tesoro sono aumentati; il dollaro è stato più solido, mentre il petrolio e l’oro sono scesi. I titoli europei sembrano destinati a ritirarsi lunedì in vista dei dati economici dell’area dell’euro e dopo che l’attività industriale cinese ha esteso il suo declino al quarto mese. La stima flash dell’inflazione nell’area dell’euro per il mese di luglio e la stima flash preliminare del prodotto interno lordo del secondo trimestre saranno pubblicate nel corso della giornata.

Nel frattempo, l’indicatore ufficiale dell’attività manifatturiera cinese è leggermente migliorato a luglio, ma è rimasto in contrazione per il quarto mese consecutivo, indicando la continua debolezza della seconda economia mondiale. Gli investitori stanno anche analizzando i dati economici statunitensi che confermano l’attenuazione delle pressioni inflazionistiche negli ultimi mesi. La Fed ha aumentato i tassi di interesse per combattere l’inflazione elevata, con l’obiettivo di raffreddare l’economia senza innescare una recessione.

LE QUOTAZIONI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli