Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
14.9 C
Lugano
giovedì 31 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Come andrà la Borsa oggi? Passato l’effetto euforia post elezioni

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Passato l’effetto euforia post elezioni. La frenesia che ha caratterizzato il mercato azionario dopo le elezioni si è bruscamente interrotta la scorsa settimana. I principali indici hanno chiuso in calo: l’S&P 500 ha perso oltre il 2%, il Dow Jones Industrial Average è sceso di circa 500 punti, registrando una flessione dell’1,3%, mentre il Nasdaq, trainato dai titoli tecnologici, ha segnato un calo di oltre il 3%. A pesare sui mercati sono stati due solidi dati sull’inflazione e i commenti del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. L’incertezza crescente sulla direzione futura dei tassi d’interesse ha finito per offuscare l’entusiasmo iniziale degli investitori per le potenziali politiche della nuova agenda di Trump. La settimana che si apre sarà cruciale per capire se questa incertezza proseguirà. Alcuni dati economici di rilievo, come l’attività nei settori dei servizi e manifatturiero e le rilevazioni sulla fiducia dei consumatori, aiuteranno a tracciare un quadro più chiaro della situazione. Ma l’attenzione tornerà anche sugli utili aziendali, spostando il focus su alcuni dei principali protagonisti del panorama corporate. Tra questi, Nvidia, leader nell’intelligenza artificiale, è attesa al varco mercoledì con i suoi risultati trimestrali, dopo la chiusura dei mercati. Anche colossi come Walmart, Target, BJ’s e Deere & Company pubblicheranno i propri conti, catalizzando l’attenzione degli investitori. Sarà una settimana in cui macroeconomia e performance aziendali si intrecceranno, offrendo nuove chiavi di lettura per il futuro dei mercati (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

LISTA DELLE BORSE VALORI MONDIALI

Le maggiori borse valori mondiali: in elenco le borse con l’indicazione della zona economica e della sede. Tutti i dati sono estratti dal sito web della Federazione Mondiale delle Borse (World Federation of Exchanges – WFE).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli