Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Come andrà la Borsa oggi? Previsioni in rialzo per l’inflazione e tassi fermi

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Previsioni in rialzo per l’inflazione e tassi fermi. I futures azionari europei sono stati misti dopo che i titoli asiatici sono saliti in generale. Il rendimento del Tesoro decennale statunitense è salito e il dollaro si è rafforzato. L’oro è salito e i prezzi del petrolio sono aumentati. Azioni: i futures azionari europei sono stati misti mentre i mercati attendono i rapporti chiave sull’inflazione negli Stati Uniti, in Francia e in Germania. L’indice PCE core degli Stati Uniti, ovvero l’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve, dovrebbe mostrare un aumento più rapido dei prezzi alla fine del 2024, sostenendo l’ultima decisione della banca centrale di non procedere a ulteriori tagli dei tassi. James Egelhof, capo economista statunitense di BNP Paribas, ha affermato che l’inflazione aumenterà nel 2025 a causa dell’aumento dei dazi doganali, di una politica di immigrazione più rigida e di una politica fiscale sempre più facile. Anche le aspettative di inflazione a lungo termine sono piuttosto elevate. “Rimaniamo tranquilli sulla nostra ormai consolidata previsione che il [Federal Open Market Committee] manterrà i tassi fermi fino alla metà del 2026“, ha dichiarato Egelhof (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

 

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli