ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Segnali positivi di Trump, le borse apprezzano. I future europei aprono positivi, sostenuti dai rialzi sui mercati asiatici e dal rimbalzo di Wall Street, grazie a rinnovate speranze di un possibile accordo commerciale tra USA e Cina. Il dollaro si rafforza, i rendimenti dei Treasury USA sono misti, il petrolio guadagna terreno mentre l’oro registra una flessione. Gli investitori sono incoraggiati dalle dichiarazioni di Trump, che ha ipotizzato una significativa riduzione (ma non azzeramento) delle tariffe commerciali con Pechino, e da un clima più disteso con la Federal Reserve, dopo che il presidente USA ha allontanato l’ipotesi di rimuovere Jerome Powell dal vertice della banca centrale. L’incertezza resta comunque elevata e il nervosismo domina i mercati, con alcuni investitori che hanno venduto asset statunitensi per evitare ulteriori rischi, mentre altri stanno cogliendo l’occasione per acquistare azioni a prezzi scontati. Intanto, la stagione delle trimestrali entra nel vivo: oggi sono attesi i risultati di IBM e Texas Instruments, domani quelli di Alphabet. Sul fronte valutario, il dollaro consolida i recenti movimenti dopo il forte indebolimento delle ultime settimane. La volatilità resta elevata, complice la politica imprevedibile di Trump e il rallentamento della crescita globale. Nei mercati obbligazionari, proseguono i deflussi dai Treasury USA, con gli investitori esteri che restano cauti a causa delle continue pressioni politiche sulla Fed per un taglio dei tassi. La tradizionale funzione di bene rifugio dei bond americani è sempre più messa in discussione (Centro Studi OOPS Tech).