ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Settembre o dicembre?
LA BORSA OGGI
SETTEMBRE O DICEMBRE?
I futures sulle azioni europee puntano a guadagnare all’apertura. I benchmark azionari asiatici sono stati misti; il dollaro si è stabilizzato; i rendimenti del Tesoro hanno registrato un lieve rimbalzo; i futures sul petrolio e l’oro sono scesi. Azioni: i futures azionari sono avanzati nelle prime ore di lunedì, mentre gli investitori continuano ad analizzare i dati economici e i discorsi dei funzionari delle banche centrali alla ricerca di indicazioni sul futuro dei tassi di interesse. Le azioni statunitensi hanno tenuto il passo venerdì, chiudendo una settimana di forti guadagni con una nota di cautela. Il presidente della Federal Reserve di Minneapolis Neel Kashkari ha dichiarato domenica che è una “previsione ragionevole” che la Fed aspetterà fino a dicembre per tagliare i tassi di interesse. Secondo i dati di Refinitiv, i mercati monetari continuano a prevedere un’alta probabilità di taglio dei tassi a settembre. I dati sulle vendite al dettaglio e sulla produzione industriale di maggio, previsti per martedì, saranno tenuti sotto stretta osservazione. Dall’altra parte dell’Atlantico, l’attenzione si concentrerà sui dati finali dell’inflazione dell’Eurozona per il mese di maggio e sul sondaggio ZEW sulle aspettative economiche della Germania per il mese di giugno, previsti per martedì. I dati sull’inflazione nel Regno Unito, mercoledì, e la decisione della Banca d’Inghilterra, giovedì, sono gli altri punti salienti della settimana. Nel frattempo, i dati pubblicati oggi hanno mostrato che i consumi cinesi si sono espansi ad un ritmo più veloce a maggio, grazie alle iniziative di Pechino per stimolare la domanda interna, mentre gli investimenti sono stati appesantiti dalla lentezza del settore immobiliare (Centro Studi OOPS Tech).