Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Come andrà la Borsa oggi? Sostanziali progressi

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Sostanziali progressi. I future europei aprono in rialzo dopo i progressi nelle trattative commerciali USA-Cina nel weekend. Seduta positiva anche in Asia, mentre il dollaro si rafforza. I rendimenti sui Treasury USA restano piatti, petrolio in aumento, oro debole. Il clima sui mercati è migliorato grazie alle dichiarazioni del segretario al Tesoro americano Scott Bessent, che ha parlato di “sostanziali progressi” nei colloqui commerciali con Pechino. Questa settimana, gli investitori resteranno più concentrati sugli sviluppi tariffari rispetto ai dati macroeconomici, inclusa l’inflazione USA prevista per martedì. Sul mercato valutario, il dollaro beneficia delle notizie positive dai negoziati USA-Cina. Nonostante il cauto ottimismo, gli analisti prevedono tempi lunghi per raggiungere un accordo definitivo. Nei mercati obbligazionari, il rendimento del Treasury decennale rimane stabile intorno al 4,37%, riflettendo ancora l’incertezza degli investitori sul futuro della politica economica e sul quadro macro generale. Il petrolio è in rialzo grazie al miglioramento del sentiment legato ai negoziati commerciali, che alleviano le preoccupazioni sulla domanda globale. L’oro arretra con la diminuzione della domanda di beni rifugio, dopo il cessate il fuoco concordato tra India e Pakistan nel weekend con la mediazione degli Stati Uniti (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli