ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tariffe per stimolare negoziati. I futures azionari europei sono scesi dopo che i titoli asiatici sono stati misti. Il dollaro è rimasto piatto e i rendimenti del Tesoro americano sono scesi. L’oro è salito e il petrolio è rimasto stabile. Azioni: i futures azionari europei hanno puntato a un’apertura in ribasso dopo che il Presidente degli Stati Uniti Trump nella notte ha offerto un messaggio contrastante sui dazi. Gli investitori “potrebbero essere al culmine dell’incertezza“, ha dichiarato Bob Savage, capo stratega dei mercati presso BNY, in una nota ai clienti, anche se l’inizio di aprile dovrebbe offrire un po’ di chiarezza e “forse qualcosa di meno di quanto temuto“. Trump aveva ventilato l’ipotesi di annunciare tariffe settoriali il 2 aprile, ma al momento l’amministrazione non ha in programma di applicare prelievi settoriali per quella data, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal. L’azione equivarrebbe comunque a tariffe reciproche ad ampio raggio contro i principali partner commerciali degli Stati Uniti. Sebbene le voci di tariffe più mirate siano state accolte con favore, ha scritto Savage, “ci aspettiamo che si ripeta la recente tendenza a messaggi contrastanti e a un’attuazione discontinua“. “Uno degli obiettivi delle tariffe è quello di stimolare i negoziati, che saranno importanti per la settimana a venire“, ha aggiunto (Centro Studi OOPS Tech).