Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
15.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO – Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro, consolidando la sua posizione di leader nei pagamenti digitali.

La startup innovativa

Fondata nel 2013, supera ora i 500 milioni di euro, grazie al sostegno di investitori internazionali di prestigio come Addition, Greyhound e Lightrock. Con oltre 5 milioni di utenti e 380.000 merchant attivi, Satispay si distingue per la sua innovativa piattaforma di pagamento mobile, che sta rapidamente guadagnando terreno in Italia, Francia e Lussemburgo. L’azienda punta ora ad espandersi ulteriormente in Europa e a consolidare la sua leadership nel settore fintech. La strategia di crescita include lo sviluppo di nuovi servizi dedicati a consumatori e imprese, come Buoni Pasto, Fringe Benefit e soluzioni di investimento, previste per il prossimo anno. Alberto Dalmasso, co-fondatore e CEO, ha dichiarato che il finanziamento rappresenta un’opportunità per accelerare l’espansione internazionale e rafforzare il ruolo di Satispay come protagonista dell’innovazione nei pagamenti digitali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti