Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Come è nato il logo della Mercedes-Benz?

GERMANIA – Come è nato il logo Mercedes-Benz?

IL LOGO MERCEDES-BENZ

La storia del logo di Mercedes-Benz inizia nel 1889, quando Emil Jellinek aprì una concessionaria in Francia. Il suo scopo era rivendere auto Daimler per sovvenzionare un particolare modello destinato a una gara automobilistica. Questo particolare modello venne chiamato “Mercedes”, in onore della figlia di Jellinek. Nel 1902 nasce ufficialmente il marchio Mercedes, grazie appunto ai fratelli Daimler. Il logo Mercedes nasce dalla fusione dei simboli di Daimler e Mercedes, ovvero una stella a tre punte e una corona d’alloro. Le tre punte della stella rappresentava le tre vie della mobilità: aria, terra, mare. La corona d’alloro, invece, è il simbolo della vittoria per eccellenza. Quest’ultimo, negli anni, è diventato un semplice cerchio. Andando, così, a semplificare il tutto. Il colore principale è il grigio e richiamava il settore meccanico e tecnologico.

UNA STELLA A TRE PUNTE

All’inizio, il logo Mercedes era semplicemente un semplice logotipo. La sola scritta Mercedes era in primo piano. In seguito, viene sostituita dal pittogramma della stella a tre punte. Dopo la fusione tra Mercedes e Daimler, viene introdotta anche la corona d’alloro. Quest’ultima subisce diverse modifiche nel corso degli anni fino a diventare un semplice cerchio intorno alla stella a tre punte. Inizialmente il colore era parte integrante del logo Mercedes. Le ultime versioni del logo, invece, quest’ultimo ha lasciato il posto al grigio e al nero. Il logo Mercedes, inizialmente era lo specchio del suo assetto commerciale, ma in seguito il design ha seguito la moda del tempo e del settore. Pulito, lineare, chiaro e riconoscibile. La storia del logo Mercedes è ricca di eventi importanti a causa del momento storico e politico nel quale è nata l’azienda. Nel 1929 passa attraverso la Grande Depressione e la seconda guerra mondiale. In questo momento, in più, l’azienda Mercedes si dedica anche alla produzione bellica. Nonostante tutti i periodi passati, Mercedes-Benz, sin dall’inizio, si è sempre distinta per la continua ricerca e sperimentazione di soluzioni avanguardia nel campo automobilistico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli