Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...
8.3 C
Lugano
sabato 22 Novembre 2025
APP

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Stati Uniti: FAA avverte i piloti di fare attenzione sopra i cieli del Venezuela, «situazione potenzialmente pericolosa»

MIAMI, Stati Uniti - La Federal Aviation Administration degli Stati Uniti ha avvertito le principali compagnie aeree di una «situazione potenzialmente pericolosa» quando sorvolavano...

Sanae Takaichi vara stimoli fiscali da 21,3 trilioni di yen (135 miliardi $)

LUGANO - Il governo giapponese guidato da Sanae Takaichi ha approvato venerdì un massiccio pacchetto di stimoli economici da 21,3 trilioni di yen (circa...

A Thun in tribunale si decide sul futuro dell’eredità Agnelli: residenza Marella al centro della disputa

THUN - Continua il processo sull’eredità Agnelli, con John Elkann e la madre Margherita faccia a faccia davanti ai giudici svizzeri. Al centro resta...

Consiglio di sicurezza dell’ONU: Ignazio Cassis chiede il rispetto della Convenzione di Ginevra e il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina

GINEVRA – Consiglio di sicurezza dell’ONU: Ignazio Cassis chiede il rispetto della Convenzione di Ginevra e il ritiro delle truppe russe dall’Ucraina.

LA CONVENZIONE DI GINEVRA IN UCRAINA

Il consigliere federale Ignazio Cassis ha partecipato a un dibattito di alto livello del Consiglio di sicurezza dell’ONU a New York. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri ha chiesto il ritiro dell’esercito russo dall’Ucraina e il rispetto delle Convenzioni di Ginevra. Ha inoltre sostenuto l’impegno della Svizzera a favore di una risoluzione pacifica del conflitto.

«Dopo un anno di guerra, dobbiamo unire le nostre forze, le nostre idee e i mezzi a nostra disposizione per ripristinare il senso di sicurezza in Europa e garantire il ritorno di una pace completa, giusta e duratura in Ucraina», ha dichiarato Ignazio Cassis all’ONU. Il capo del Dipartimento ha reiterato il suo appello alla Russia a cessare immediatamente le ostilità, ricordando a tutti i belligeranti l’obbligo di rispettare la Convenzione di Ginevra. Queste ultime fissano limiti alla barbarie della guerra e proteggono le persone che non partecipano ai combattimenti o hanno smesso di farlo. “Non dobbiamo mai dimenticare ciò che fa di noi degli esseri umani: il principio di umanità”, ha sottolineato Ignazio Cassis.

UNA RISOLUZIONE

In quanto Stato permanentemente neutrale, la Svizzera adempie appieno i propri obblighi derivanti dal diritto della neutralità. Sul piano militare non favorisce nessuna delle parti in conflitto. A questo proposito la Svizzera, insieme ad altri 40 Paesi, ha deferito la situazione in Ucraina alla Corte penale internazionale, invitando tutti gli Stati a cooperare con essa affinché sia fatta giustizia e si possa costruire la pace su basi solide. Il giorno prima l’Assemblea generale dell’ONU, in presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, aveva adottato a larga maggioranza (141 voti a favore) una risoluzione che chiede, da un lato, agli Stati e alle organizzazioni internazionali di aumentare il loro sostegno agli sforzi diplomatici volti a raggiungere una pace completa, giusta e duratura in Ucraina, conformemente allo Statuto dell’ONU, e dall’altro esorta la Russia a ritirare le sue truppe dal territorio ucraino.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli