Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...
18.3 C
Lugano
giovedì 16 Ottobre 2025
APP

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

Nestlé taglierà 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - Nestlé annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: “Vuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rare”

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, priorità ai gruppi europei

LUGANO -  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Cina: nuove tasse portuali sulle navi statunitensi

LUGANO - Pechino ha introdotto un regime di tasse portuali speciali sulle navi statunitensi, con tariffe iniziali di 400 yuan per tonnellata netta, destinate...

Corso di formazione internazionale sull’assistenza e sulla protezione dalle armi chimiche e dalle sostanze industriali tossiche

LA PROTEZIONE DA SOSTANZE CHIMICHE

BERNA – I formatori del Centro di competenza NBC-KAMIR impartiranno a 25 soccorritrici rappresentanti degli Stati che hanno aderito alla Convenzione sulle armi chimiche le basi della sopravvivenza in caso di evento chimico. La Segreteria di Stato della politica di sicurezza coordinerà il corso d’intesa con l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. Il DDPS svolgerà a Spiez il corso di formazione «Hands-on Basic Course for Women First Responders» in collaborazione con l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. Questo corso è parte di un programma di formazione, il cosiddetto «International Cycle for Women First Responders», che per la prima volta l’OPAC organizza soltanto per le donne. I formatori del Centro di competenza NBC-KAMIR dell’Esercito svizzero impartiranno a 25 prime soccorritrici («first responder») provenienti dagli Stati Parti alla CAC le basi riguardanti l’assistenza e la protezione. La priorità sarà data alla capacità di reagire in modo corretto agli incidenti con aggressivi chimici e sostanze chimiche industriali tossiche.

LA FORMAZIONE

Con questi corsi di formazione, da oltre 25 anni il DDPS sostiene l’ampliamento delle capacità secondo l’articolo X CAC. Da allora, oltre 1300 partecipanti provenienti da più di 110 Paesi hanno frequentato questi corsi, ragion per cui la Svizzera gode di un’ottima reputazione in questa tematica. Il programma di corsi della Svizzera comprende oltre al corso di base anche un corso avanzato e un esercizio che consiste nel gestire un evento chimico sulla base di uno scenario. Il DDPS ha svolto i corsi, in collaborazione con l’OPAC e gli Stati Parti alla CAC, anche all’estero, in particolare in Asia centrale e in Africa. L’obiettivo era lo sviluppo delle capacità regionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli