Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedì 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Corso di formazione internazionale sull’assistenza e sulla protezione dalle armi chimiche e dalle sostanze industriali tossiche

LA PROTEZIONE DA SOSTANZE CHIMICHE

BERNA – I formatori del Centro di competenza NBC-KAMIR impartiranno a 25 soccorritrici rappresentanti degli Stati che hanno aderito alla Convenzione sulle armi chimiche le basi della sopravvivenza in caso di evento chimico. La Segreteria di Stato della politica di sicurezza coordinerà il corso d’intesa con l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. Il DDPS svolgerà a Spiez il corso di formazione «Hands-on Basic Course for Women First Responders» in collaborazione con l’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche. Questo corso è parte di un programma di formazione, il cosiddetto «International Cycle for Women First Responders», che per la prima volta l’OPAC organizza soltanto per le donne. I formatori del Centro di competenza NBC-KAMIR dell’Esercito svizzero impartiranno a 25 prime soccorritrici («first responder») provenienti dagli Stati Parti alla CAC le basi riguardanti l’assistenza e la protezione. La priorità sarà data alla capacità di reagire in modo corretto agli incidenti con aggressivi chimici e sostanze chimiche industriali tossiche.

LA FORMAZIONE

Con questi corsi di formazione, da oltre 25 anni il DDPS sostiene l’ampliamento delle capacità secondo l’articolo X CAC. Da allora, oltre 1300 partecipanti provenienti da più di 110 Paesi hanno frequentato questi corsi, ragion per cui la Svizzera gode di un’ottima reputazione in questa tematica. Il programma di corsi della Svizzera comprende oltre al corso di base anche un corso avanzato e un esercizio che consiste nel gestire un evento chimico sulla base di uno scenario. Il DDPS ha svolto i corsi, in collaborazione con l’OPAC e gli Stati Parti alla CAC, anche all’estero, in particolare in Asia centrale e in Africa. L’obiettivo era lo sviluppo delle capacità regionali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli