Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Cubi, sagome geometriche e il rapporto con lo spazio e il tempo dello scultore britannico Antony Gormley

LE GEOMETRIE DI ANTONY GORMLEY

ARTE – Affascinato anche dal corpo e dal suo rapporto con lo spazio e il tempo, lo scultore britannico Antony Gormley realizza opere composte da cubi, sagome geometriche che si possono trovare presso la galleria che lo rappresenta, Thaddaeus Ropac. Ormley concentra la sua ricerca sul corpo umano (inteso esso stesso come spazio) nel rapporto con lo spazio circostante, con gli altri esseri umani e con il cosmo. Partendo quasi sempre dal suo stesso corpo, usato come calco, o matrice, la scultura di Gormley non ha come finalità la rappresentazione, sia essa astratta o figurativa, bensì un processo continuo di indagine tra l’esistere e lo spazio circostante e sulla contrapposizione fra presenza e assenza, fra massa e vuoto, fra stasi e dinamismo, fra luce e oscurità, fra spazio immaginativo e spazio reale.

I PIXEL

In questo processo di ricerca ormai più che quarantennale, Gormley è ultimamente approdato, con la serie dei Cast Blockworks, all’estetica del pixel: il corpo si costruisce tramite composizione di volumi cubici, accuratamente bilanciati per comunicare un effetto combinato di stabilità e movimento. A partire dagli anni Sessanta, sviluppando il potenziale della scultura, Gormley interroga criticamente il rapporto tra il corpo, suo ma anche quello degli altri, e la natura e il cosmo. Gormley cerca continuamente di identificare lo spazio dell’arte come un luogo di divenire in cui possono nascere nuovi comportamenti, pensieri e sentimenti. Il lavoro di Gormley è stato ampiamente esposto in tutto il Regno Unito e a livello internazionale, sia presso musei ed istituzioni sia in installazioni di arte pubblica permanenti. Titolare di molti premi artistici, tra cui il Turner Prize, Gormley è membro onorario del Royal Institute of British Architects, dottore onorario dell’Università di Cambridge, un membro del Trinity and Jesus Colleges, Cambridge, e un Royal Academician dal 2003.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti