AIUTO DALL’EUROPA ALL’UCRAINA
EUROPA – La Commissione europea compie un passo decisivo per rafforzare il sostegno all’Ucraina e lo fa proponendo un pacchetto globale di assistenza finanziaria costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina dall’importo massimo di 45 miliardi di euro e da un prestito di assistenza macrofinanziaria. Finanziato con i proventi straordinari derivanti dalle attivitĆ russe bloccate, il pacchetto lancia un segnale chiaro: l’onere della ricostruzione dell’Ucraina sarĆ a carico dei responsabili della sua distruzione. Questo approccio sarĆ applicato per la prima volta in modo strutturato e su tale scala da tutti i prestatori, assicurando un sostegno finanziario stabile e a lungo termine alla ripresa e alla resilienza dell’Ucraina.
LA COOPERAZIONE
La Commissione propone innanzitutto di istituire un meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina che sosterrĆ l’UE e i partner del G7 nell’emissione di prestiti fino a 45 miliardi di euro a favore del paese. La proposta sottolinea il fermo impegno dell’Unione a favore della sovranitĆ e della resilienza economica dell’Ucraina, che continua a fare i conti con le sfide senza precedenti causate dall’accentuarsi dell’aggressione russa. Il meccanismo di cooperazione per i prestiti all’Ucraina offrirĆ al paese un sostegno che sarĆ finanziato con un contributo derivante dai proventi straordinari generati dalle attivitĆ bloccate della Banca centrale di Russia. L’Ucraina potrĆ utilizzare tale sostegno per rimborsare i prestiti ammissibili dell’UE e di altri prestatori che partecipano all’iniziativa.