BERNA – DigiSanté: incontro sul programma nazionale per la digitalizzazione del settore sanitario.
IL PROGRAMMA DIGISANTÉ DI DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITÀ
Il Consiglio federale e il Parlamento intendono accelerare la digitalizzazione nel settore sanitario per incrementare la qualità del sistema sanitario. L’obiettivo è anche di aumentare l’efficienza, la trasparenza e la sicurezza dei pazienti rendendo possibile lo scambio in modo continuo di dati sul trattamento, la fatturazione, la ricerca e l’amministrazione. Ciò richiede una migliore standardizzazione. Nel contempo la protezione dei dati, l’autodeterminazione informativa e la cibersicurezza devono essere garantite e l’accesso ai dati sanitari deve essere disciplinato in modo chiaro a livello giuridico. All’incontro odierno circa 100 rappresentanti del settore sanitario hanno dibattuto in merito agli obiettivi e all’attuazione del futuro programma DigiSanté.
UN PROGRAMMA NAZIONALE
Il presidente della Confederazione ha sottolineato che un programma nazionale di questo tipo è necessario per garantire un coordinamento complessivo tra Confederazione, Cantoni, attori del sistema sanitario e comunità scientifica. Il programma DigiSanté sarà elaborato dall’Ufficio federale della sanità pubblica in collaborazione con l’Ufficio federale di statistica su mandato del Consiglio federale e del Parlamento e comprenderà numerosi progetti. Sarà probabilmente adottato dal Consiglio federale ancora nel 2023. In un primo momento dovranno essere definiti un quadro giuridico e organizzativo chiaro, nonché creati i presupposti tecnici per poter scambiare informazioni in modo continuo. In un secondo momento sarà realizzata un’infrastruttura nazionale per consentire la rapida implementazione di nuovi servizi sanitari digitali.