Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
9.2 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Diminuito il numero di giovani disoccupati, 295 persone in meno nel mese di riferimento

BERNA – Diminuito il numero di giovani disoccupati, 295 persone in meno nel mese di riferimento.

IL NUMERO DEI GIOVANI DISOCCUPATI CALA

I disoccupati registrati in giugno 2023 secondo i rilevamenti effettuati dalla Segreteria di Stato dell’economia, alla fine di giugno 2023 erano iscritti 85099 disoccupati presso gli uffici regionali di collocamento, ossia 2977 in meno rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione ĆØ rimasto invariato al 1,9% nel mese in rassegna. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il numero di disoccupati ĆØ diminuito di 7412 unitĆ . Il numero di giovani disoccupati (15-24 anni) ĆØ diminuito di 94 unitĆ  arrivando al totale di 7463, ciò che corrisponde a 295 persone in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Disoccupati di 50-64 anni in giugno 2023. Il numero dei disoccupati di 50-64 anni ĆØ diminuito di 1125 persone, attestandosi a 25021. In confronto allo stesso mese dell’anno precedente ciò corrisponde a una diminuzione di 4257 persone.

LE AZIENDE E LA RICHIESTA

Persone in cerca d’impiego nel mese di giugno 2023. Complessivamente le persone in cerca d’impiego registrate erano 150618, 2850 in meno rispetto al mese precedente e 18326 in meno rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Il 1° luglio 2018 ĆØ stato introdotto in tutta la Svizzera l’obbligo di annunciare i posti vacanti per i generi di professioni con un tasso di disoccupazione pari almeno all’8%; dal 1° gennaio 2020 questo valore soglia ĆØ stato ridotto al 5%. Il numero dei posti annunciati ĆØ diminuito in giugno di 76 raggiungendo le 51731 unitĆ . Dei 51731 posti, 33840 sottostavano all’obbligo di annuncio. Nel mese di aprile 2023 sono state colpite dal lavoro ridotto 1498 persone, ovvero 484 in più rispetto al mese precedente. Il numero delle aziende colpite ĆØ diminuito di una unitĆ Ā  portandosi a 74.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli