Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Elisabeth Borne, primo ministro della Francia, chi è?

PARIGI – Elisabeth Borne, primo ministro della Francia, chi è?

CONOSCIAMO ELISABETTE BORNE PRIMOMINISTRO IN FRANCIA

La Costituzione della Quinta Repubblica, approvata mediante un referendum popolare nel 1958, ha rafforzato notevolmente i poteri della Presidenza e del Governo nei confronti del Parlamento. In Francia il potere esecutivo è esercitato da due soggetti: il presidente della Repubblica e il primo ministro. Elisabeth Borne, nata a Parigi nel 1961, è primo ministro della Francia dal 16 maggio del 2022. E’ stata Prefetto della regione Poitou-Charentes dal 2013 al 2014, e anche presidente dell’azienda dei trasporti di Parigi. Con la sua nomina a premier, è la seconda donna a rivestire questo ruolo dopo Edith Cresson che lo ricoprì 30 anni fa. Dal 2017 al 2019 occupò la carica di Ministro dei trasporti e dal 2019 al 2020 quella di Ministro della transizione ecologica e solidale. Poi dal fu Ministro del lavoro.

LA VITA, GLI STUDI E LA PROFESSIONE

Elisabeth Borne è stata alunna dell’Ecole Polytechnique e ingegnere laureato presso l’Ecole Nationale des Ponts et Chaussées. Nello stesso anno ha iniziato il Master of Business Administration presso il College des Ingenieurs. Ha iniziato la sua carriera nel 1987, quando è entrata a far parte del Ministero delle Attrezzature, prima di lavorare per la Direzione Regionale delle Attrezzature dell’Ile-de-France nel 1989. Nei primi anni 1990, è diventata consulente del Ministero dell’Educazione Nazionale di Lionel Jospin e poi di Jack Lang. Il 30 giugno 1989 si è sposata con Olivier Allix, un accademico. Da questo matrimonio è nato un figlio. In seguito la coppia ha divorziato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli