Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
21.3 C
Lugano
martedƬ 19 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Europa: “Dobbiamo essere all’avanguardia della tecnologia”, riunione dei capi di Stato e di governo

BRUXELLES (BELGIO) – Europa: “Dobbiamo essere all’avanguardia della tecnologia“, riunione dei capi di Stato e di governo.

L’EUROPA E LA TECNOLOGIA

I capi di Stato e di governo dell’UEĀ si sono riuniti a Bruxelles per il Consiglio europeo.Ā L’obiettivo principale dell’incontro era la questione di come l’Europa possa diventare rapidamente un continente che opera in modo CO2 neutrale e garantisce le sue possibilitĆ  come area economica di successo. È stata discussa anche la situazione in Ucraina. Il Consiglio europeo ha convenuto che, alla luce della crisi in corso, occorre accelerare e intensificare gli sforzi per ridurre la domanda, garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, evitare razionamenti e abbassare i prezzi dell’energia per le famiglie e le imprese in tutta l’Unione, e che dev’essere preservata l’integritĆ  del mercato unico.

TECNOLOGIE VERDI

Tecnologie verdi: riforma dei mercati elettrici europei. La guerra in Ucraina continua ad avere un impatto diretto sull’approvvigionamento energetico in tutta l’Europa. Per questo il Consiglio europeo ha parlato anche della riforma del mercato elettrico avviata dallaĀ  Commissione Europea. Oltre a prezzi stabili, sarĆ  generata più elettricitĆ  da fonti energetiche rinnovabili. I capi di Stato e di governo dell’UE hanno inoltre discusso della situazione economica e dell’obiettivo di rendere l’UE resiliente e pronta per il futuro. Basato sulle Proposte della Commissione gli Stati membri dell’UE hanno discusso di come e cosa possono contribuire insieme. Il Consiglio europeo ha ribadito la necessitĆ  di incrementare gli investimenti nell’efficienza energetica, nelle infrastrutture energetiche adeguate alle esigenze future, compresi le interconnessioni e lo stoccaggio, e nelle tecnologie innovative per le energie rinnovabili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli