BRUXELLES – Europa: la Commissione propone un obiettivo di emissioni zero per i nuovi bus urbani entro il 2030.
EUROPA: BUS IN CITTĆ AD EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2030
La Commissione europea ha proposto nuovi ambiziosi obiettivi per le emissioni di CO2 per i nuovi veicoli pesanti a partire dal 2030. Questi obiettivi contribuiranno a ridurre le emissioni di CO2 nel settore dei trasporti. Indice puntato su: camion, autobus urbani e autobus a lunga percorrenza. Questi sono responsabili di oltre il 6% delle emissioni totali di gas a effetto serra. Questi standard di emissione rafforzati garantirebbero che questo segmento del settore del trasporto su strada contribuisca al passaggio a una mobilitĆ a emissioni zero. Ecco un obiettivo dell’UE in materia di clima e inquinamento zero.
LE MISSIONI
La Commissione propone di introdurre gradualmente norme più rigorose sulle emissioni di CO 2 per quasi tutti i nuovi veicoli pesanti con emissioni di CO 2 certificate, rispetto ai livelli del 2019, in particolare.
- Riduzione delle emissioni del 45% dal 2030;
- Riduzione delle emissioni del 65% dal 2035;
- Riduzione delle emissioni del 90% dal 2040.
Per stimolare una diffusione più rapida degli autobus a emissioni zero nelle cittĆ , la Commissione propone inoltre di rendere tutti i nuovi autobus urbani a zero emissioni a partire dal 2030. In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e di REPowerEU, questa proposta avrĆ anche un impatto positivo sulla transizione energetica, riducendo la domanda di combustibili fossili importati e migliorando il risparmio energetico e l’efficienza nel settore dei trasporti dell’UE. FornirĆ vantaggi agli operatori e agli utenti dei trasporti europei riducendo i costi del carburante e il costo totale di proprietĆ e garantirĆ una più ampia diffusione di veicoli più efficienti dal punto di vista energetico. MigliorerĆ anche la qualitĆ dell’aria, in particolare nelle cittĆ , e la salute degli europei.