LUGANO – Caricare foto su ChatGPT è davvero sicuro? I rischi nascosti e cosa non va dato per scontato. L’intelligenza artificiale generativa ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia, e ChatGPT ne è l’esempio più evidente. Con l’introduzione della funzione di upload immagini, gli utenti possono ora chiedere analisi visive, trasformazioni creative e assistenza personalizzata. Ma quanto è sicuro condividere foto con un sistema AI?
ChatGPT può analizzare le tue foto più di quanto immagini
Secondo un’inchiesta del Wall Street Journal, dietro la pulizia dei contenuti di ChatGPT esiste una rete di moderatori umani incaricati di filtrare immagini e testi potenzialmente violenti o sensibili. Questo solleva interrogativi sulla gestione dei dati visivi: chi li vede, come vengono trattati e per quanto tempo restano nei sistemi? L’Unione Europea sta lavorando a una nuova proposta di legge per regolamentare l’AI. L’obiettivo è garantire che l’intelligenza artificiale sia “incentrata sull’uomo, sicura e affidabile”, soprattutto in ambiti dove la privacy è a rischio.
Non va dato per scontato che ogni foto caricata sia anonima: anche un dettaglio architettonico o un oggetto sullo sfondo può rivelare informazioni personali. Gli esperti consigliano di evitare immagini con volti, documenti o ambienti privati, e di leggere attentamente le policy sulla privacy prima di interagire con sistemi AI. In sintesi, l’innovazione è potente, ma la consapevolezza è fondamentale. Caricare foto su ChatGPT o simili può essere utile, ma solo se si conoscono i limiti e si adottano precauzioni intelligenti.