Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Il Consiglio federale dice no a più spese per gli asili nido

BERNA – Il Consiglio federale dice no a più spese per gli asili nido.

SUGLI ASILI NIDO IN SVIZZERA

Il Consiglio federale ha deciso di raccomandare al Parlamento di respingere l’iniziativa popolare. Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti. L’iniziativa graverebbe in modo massiccio sulle finanze della Confederazione con spese supplementari nell’ordine di miliardi, peraltro in un settore che rientra principalmente nella sfera di competenza di Cantoni e Comuni. Il Consiglio federale ritiene dunque maggiormente opportuno impegnarsi, nel quadro del dibattito sull’iniziativa parlamentare «Sostituire il finanziamento iniziale con una soluzione moderna», a favore di un ulteriore rafforzamento della custodia di bambini complementare alla famiglia.

LA CUSTODIA

L’iniziativa popolare federale «Per una custodia di bambini complementare alla famiglia che sia di qualità e a prezzi abbordabili per tutti (Iniziativa sugli asili nido)» chiede di sancire nella Costituzione il principio secondo cui tutti i bambini, dai tre mesi di età sino alla fine dell’istruzione scolastica di base, hanno diritto alla custodia istituzionale di bambini complementare alla famiglia, se i genitori vogliono sfruttare questa offerta. Secondo il testo dell’iniziativa, la Confederazione dovrebbe assumere due terzi dei costi e potrebbe emanare direttive minime su qualità della custodia, condizioni di lavoro e altri requisiti. I Cantoni sarebbero tenuti a predisporre tale offerta. Se desiderano prevedere che i genitori partecipino ai costi, ciò dovrebbe avvenire secondo la capacità economica di questi ultimi, ma al massimo fino al 10 per cento del loro reddito.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli